III CLASSIFICATA ex aequo
PERLE DEL TERRITORIO
Perle di polenta croccanti di Storo farcite di Cher de Fascia, aceto balsamico e olio aromatizzato al pino mugo
(classe 1 sezione B Centro di formazione professionale ENAIP di Tesero)
Ingredienti (per circa 6 persone):
- 200 gr. di farina di mais di Storo
- 100 gr. di formaggio Cher de Fascia
- 3-4 fettine di speck tagliate a striscioline
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva aromatizzato al pino mugo
- 1 uovo
- pane grattugiato q.b
- farina 00 q.b.
- sale q.b.
- acqua q.b.
- olio per friggere
Procedimento:
Preparazione della polenta
Portare a ebollizione circa 800 ml. di acqua salata. Versare a pioggia la farina di mais di Storo, mescolando continuamente per evitare grumi. Cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti fino a ottenere una polenta soda.
Formazione delle perle
Lasciare raffreddare leggermente la polenta, poi con le mani un poco unte formare delle palline grandi come una noce. Inserire al centro di ognuna alcune striscioline di speck, un cubetto di formaggio Cher de Fascia, altre striscioline di speck e richiudere bene.

Cottura
Impanare le perle con farina, uovo sbattuto e pane grattugiato; poi friggere in olio caldo fino a doratura.
Condimento finale
In una ciotolina, mescolare l’olio extravergine con alcune gocce di aroma al pino mugo (o scaldare l’olio con aghi di pino mugo freschi per aromatizzarlo).
Servire le perle con un filo di olio aromatizzato e qualche goccia di aceto balsamico. Questa ricetta valorizza i prodotti del territorio trentino, unendo la tradizione della polenta di Storo con il sapore unico del Cher de Fascia e i profumi della montagna, grazie al pino mugo.
