Chi siamo

TRENTINOSOLIDALE ODV è un’Organizzazione di Volontariato con personalità giuridica che fonda l’attività istituzionale e associativa sui principi costituzionali della democrazia, della partecipazione sociale e sull’attività di volontariato. L’Associazione è attiva dal 2001 e oggi può essere identificata con 5 locuzioni: volontariato, inclusione, lotta allo spreco, sostenibilità, sostegno.
La nostra storia

L’atto costitutivo di TRENTINOSOLIDALE risale al 10 ottobre 2001, quando sei concittadini amici fra loro diedero vita all’Associazione con sede a Rovereto con finalità di solidarietà e assistenza e, in particolare, di essere di supporto ad altre associazioni con le stesse finalità.
Negli anni l’Associazione si è ingrandita ed evoluta, ha trasferito la sede a Trento e ha integrato lo statuto sociale, da ultimo il 24 maggio 2019, per allinearlo agli indirizzi e alle norme del Codice del Terzo Settore (d.lgs. n. 117 del 2017).
Sostegno
Volontariato
Inclusione
Lotta contro lo spreco
Sostenibilità
La principale risorsa su cui si basa tutta l’attività dell’Associazione è il VOLONTARIATO:
TRENTINOSOLIDALE non ha personale dipendente
e non retribuisce i volontari in nessuna forma (neppure con rimborsi).
Organi sociali
Assemblea dei soci
Presidente
eletto dall’Assemblea del 24.5.2019
e del 27.4.2022
Organo di controllo
eletto dall’Assemblea del 27.4.2022
Consiglio direttivo
Giuditta Aliperta - Segretaria
Guido Dellagiacoma - Tesoriere
Emilio Manica
Maurizio Ravelli
Paolo Rinaldi
eletto dall’Assemblea del 18.6.2021
cariche interne nominate dal Consiglio direttivo del 30.6.2021
Statuto e contributi pubblici
Pubblicazione dei contributi pubblici ai sensi della legge 4 agosto 2017, n. 124, art. 1, comma 125.