I CLASSIFICATA
Involtino di verza con riso agli asparagi, la sua cialda croccante,
su letto di tarassaco, salsa al cavolo viola
(classe 3 sezione AC Istituto di formazione professionale alberghiero di Rovereto)
Ingredienti per 6 persone:
- 6 foglie esterne di verza
- 480 gr. di riso avanzato (dal giorno prima)
- 200 gr. di tarassaco
- 100 gr. di foglie esterne di cavolo viola
- 50 gr. nocciole
- 250 ml. di brodo vegetale
- 5 gr. di aceto di mele
- il succo di mezzo limone
- sale e pepe
Procedimento:
Per la preparazione del nostro piatto cominciamo nel prendere le foglie esterne della verza, quelle che generalmente vengono scartate. Le laviamo accuratamente. Le cuciniamo in acqua bollente fino a che non risulteranno morbide, dopodiché le mettiamo in acqua fredda per bloccare la cottura
Prendiamo il riso che ci è avanzato il giorno prima, in questo caso abbiamo del riso agli asparagi, lo mescoliamo e formiamo dei cilindri di circa 80 gr.
Stendiamo la verza e adagiamo sopra il riso e arrotoliamo. Sistemiamo gli involtini in teglia e inforniamo a 140° per 10 minuti misto vapore

Per preparare la salsa vegana al cavolo viola, usiamo 100 gr. di foglie esterne di cavolo, 50 gr. di nocciole, il succo del limone, aceto di mele e 200 ml. di brodo vegetale ottenuto da scarti di verdure.
Cuciniamo il cavolo viola in acqua bollente per 10 minuti, raffreddiamo e frulliamo con le nocciole, l’aceto di mele, il succo del limone e aggiungiamo il brodo vegetale.
Per la preparazione della cialda, utilizziamo 100 gr. del riso agli asparagi, 50 ml. di brodo vegetale e frulliamo. Una volta ottenuta una crema liscia, la stendiamo sui siliconi decorativi e inforniamo in forno statico a 140° per 6 minuti.
Prendiamo il tarassaco lo laviamo, lo asciughiamo e lo saltiamo in padella.
Composizione del piatto: mettiamo a specchio un cucchiaio di salsa di cavolo viola sul piatto, distribuiamo il tarassaco in modo uniforme, adagiamo l’involtino decorandolo con poca salsa e per ultimo la decorazione della cialda.
